15 49.0138 8.38624 1 0 4000 1 https://www.le7sorelle.it/Blog 300 0
theme-sticky-logo-alt
theme-logo-alt

Marco Lanna: da campione d’Italia a presidente della Sampdoria

marco lanna 6k5w9qmso2i61vtog1rrc9kpj

“L’assemblea degli azionisti di U.C. Sampdoria S.p.a. ha proseguito nella serata di oggi i lavori avviati lo scorso 24 dicembre, in seconda convocazione, per deliberare sulle materie all’ordine del giorno. L’azionista di maggioranza Sport Spettacolo Holding S.r.l., valutate le indicazioni ricevute e ringraziando tutti coloro che hanno contribuito a questa fase di transizione del club, ha nominato al termine dei lavori il nuovo Consiglio di Amministrazione nelle persone di Marco Lanna (presidente), Alberto Bosco, Gianni Panconi e Antonio Romei”. Con queste poche parole la Sampdoria ha ripreso a muoversi dopo il terremoto che l’ha colpita, con l’arresto del patron Ferrero e le conseguenti dimissioni. A guidare il Consiglio doriano ora sarà uno dei beniamini dello Scudetto: Marco Lanna.

d106680fe6ce5d640c3e63d9255ca9d675a5491f

Difensore roccioso ma allo stesso tempo abile nel contrasto pulito, Lanna ha legato la sua carriera alla Sampdoria ed alla Roma, oltre ad alcune parentesi con Salamanca e Saragozza. Con la Sampdoria ha giocato ben 129 partite, segnando anche 2 gol e finendo la carriera ad inizio 2000. Fece parte della squadra degli anni della Sampd’Oro che poi vinse lo Scudetto nel 1991, due Coppe Italia ed una Coppa delle Coppe. Assieme a lui c’erano calciatori del calibro di Vialli, Mancini, Cerezo, Vierchowod. Con la Sampdoria ha esordito a 19 anni ed ha trovato anche la convocazione in Nazionale.

Marco Lanna

L’altra squadra a cui è molto legato è la Roma che nel 1993 lo acquista dalla Samp. In 4 stagioni a Roma Lanna non riuscirà a guadagnare trofei ma disputerà oltre 100 gare. Le 7 Sorelle, nel suo store, ha due maglie di pregevole valore di Marco Lanna di quegli anni alla Roma: la divisa Home stagione 95/96 e la omologa della stagione 96/97, entrambe prodotte dalla Asics. Due prodotti immancabili per i veri appassionati del calcio degli Anni Novanta, un mondo che appare così lontano e che invece nei ricordi è ancora così vivo. Nel 2002 Lanna lascia il calcio, indossando la maglia della Samp per l’ultima volta. Ora ritorna nel calcio che conta, ancora con la sua Samp ma dietro una scrivania, con giacca e cravatta.

Indietro
Avanti
v4b7q7HBxaC3YIbG