
La storia dell’AS Roma è ricca di momenti emblematici e di significative collaborazioni con brand di fama internazionale. Tra queste, una delle più importanti è sicuramente la partnership con Adidas, che ha segnato il debutto ufficiale dello sponsor sulla maglia giallorossa nella stagione 1977-78. Dopo diversi anni di assenza, dal 1993, Adidas sta per fare il suo glorioso ritorno nella stagione calcistica 2023/2024, portando con sé un design moderno ma conservando un tocco di nostalgia.

Un nuovo inizio nel 1977-78
La stagione 1977-78 è stata un momento di svolta nella storia della AS Roma. La squadra ha deciso di mostrare il famoso trifoglio sui numeri posteriori delle maglie, dato che a quel tempo non era solito mostrare lo sponsor sulle proprie divise.
Questa scelta ha rappresentato una novità assoluta nel calcio italiano, e Adidas ha avuto l’onore di fornire le maglie per le ultime quattro partite di quel campionato contro Verona, Atalanta, Inter e Juventus. È stato il primo contratto di sponsorizzazione “moderno” per la Roma, comprendendo sia la fornitura delle maglie che un sostanziale apporto economico.

L’era di Francesco Totti e il congedo di Adidas
È stato durante questo periodo che un giovane talento chiamato Francesco Totti ha fatto il suo debutto in Serie A nella stagione 1992-93, indossando con orgoglio la maglia giallorossa con il celebre marchio delle tre strisce. L’ascesa di Totti ha coinciso con l’epoca di Adidas come sponsor, creando un legame speciale tra il calciatore e il brand tedesco.

Il ritorno di Adidas: un design moderno e un omaggio al passato
Ora, dopo un’assenza di alcuni anni, Adidas sta per fare un trionfale ritorno nella storia dell’AS Roma.
Il nuovo accordo di sponsorizzazione segna un’evoluzione del design che affiancherà il lupetto stilizzato sul petto. Dopo decenni di presenza della Lupa come scudo, la squadra abbraccerà il disegno progettato dal designer Gratton alla fine degli anni settanta, conferendo alla maglia un aspetto moderno ma con un accenno di nostalgia.