chi siamo

Negli anni Novanta il calcio italiano non era soltanto un gioco: era un teatro di luci e ombre, di eroi fragili e divise splendenti, un mondo in cui ogni maglia sapeva raccontare più verità di qualunque cronaca.

  • Il nostro progetto nasce nel 2022, dopo un tempo sospeso in cui il mondo aveva smesso di incontrarsi.

    In quel silenzio forzato abbiamo riscoperto la forza dei ricordi: la prima partita allo stadio, la voce alla radio, i racconti di famiglia.

    C’è un’immagine che racchiude tutto ciò che vogliamo custodire:

    un bambino che entra nello spogliatoio della sua squadra e sogna di portarsi via ogni maglia; il vapore nell’aria, il legno impregnato di storia, il rumore dei tacchetti sul pavimento.

    Un frammento di vita che continua a parlarci, ancora oggi.

  • Negli anni ’90 la stampa italiana coniò l’espressione “Sette Sorelle” per indicare i club che dominarono un’epoca irripetibile:

    Inter, Milan, Juventus, Roma, Lazio, Parma e Fiorentina.

    Erano gli anni in cui il campionato italiano dettava ritmo, immaginario e ambizione a livello mondiale.

    Oggi quel nome rappresenta la nostra visione:

    preservare l’eredità del calcio italiano e internazionale attraverso articoli autentici, selezionati con cura e consapevolezza.

  • La nostra ricerca attraversa archivi, percorsi privati e storie personali.

    Raccogliamo articoli originali dagli anni ’80, ’90 e 2000, provenienti da:collezionisti
    ex giocatori e dirigenti
    magazzinieri delle società
    archivi privati
    negozi vintage
    punti vendita chiusi per decenni
    Non è raro imbattersi in maglie anni Novanta perfettamente conservate, ancora con i cartellini dell’epoca: testimonianze intatte di un’estetica che il tempo non ha scalfito.

    Ogni articolo è analizzato, verificato e raccontato con precisione.

    Non custodiamo solo oggetti,custodiamo storie.

Navigation options

Cerca