MAGLIA HOME NAPOLI LOTTO 1996/1997 ML 11
MAGLIA HOME NAPOLI LOTTO 1996/1997 ML 11 - L In riassortimento.
Non è stato possibile caricare la disponibilità per il ritiro
Descrizione
Descrizione
La maglia è in discrete condizioni, il tessuto presenta alcune imperfezioni dovute all'usura, le applicazioni presentano segni di usura il tessuto è sufficientemente conservato
DETTAGLI
Condizioni ottime, anno 96/97, numero 11, trama e colori eccellenti, abbottonatura mancante, stampa posteriore ingrigita dal tempo. Sponsor tecnico Lotto, sponsor commeciale Centrale latte di Napoli
ANEDDOTI E CURIOSITÀ
Era un Napoli quello del grande Gigi Simoni che di riffa o di raffa la portava a casa, difesa ermetica per proteggere il goal, quando il jolly non arrivava al novantesimo. Così quel Napoli batté a Fuorigrotta il Parma di Buffon, la Lazio di Signori, eliminò la stessa Lazio in Coppa Italia, manifestazione in cui arrivò in finale a discapito dell'Inter. Pareggiò a Torino con la Juve di Zidane grazie a un goal dello sgraziato Aglietti. A Natale quel Napoli operaio salutò gli struffoli delle posizioni altissime della classifica. Poi, in parte i dissapori con Ferlaino per un accordo di Simoni con Moratti, in parte i limiti tecnici comunque evidenti della squadra, portarono a un pessimo girone di ritorno e il Presidente colse l'occasione per non far disputare la finale di Coppa Italia al mister, sostituito da Vincenzo Montefusco. I guai del Napoli nacquero forse quella notte, il Vicenza si trovò di fronte a una squadra ben diversa da quella cazzimmosa del tecnico emiliano e portò la Coppa in Veneto.
TOP PLAYERS
Taglialatela, Cruz, Pecchia, Beto, Boghossian ed Ayala
CLASSIFICAZIONE IN CAMPIONATO: 13°posto in Serie A
Resi e Cambi
Resi e Cambi
Rendere il prodotto è possibile entro 14 gg dall'acquisito del prodotto.
Termini e Condizioni
Termini e Condizioni
Tutte le vendite sono effettuate in regime del margine. L’IVA non è indicata ai sensi dell’art. 36 D.L. 41/1995. Per le spedizioni extra UE eventuali dazi o imposte locali sono a carico del destinatario.
Le taglie dei capi sportivi vintage non seguono gli standard moderni: ogni articolo proviene da epoche, produttori e processi di fabbricazione differenti.
Per questo motivo le misure sono indicative e possono variare da pezzo a pezzo.
Per ottenere le misure esatte del singolo articolo, contattaci qui.
Tutte le misure sono espresse in centimetri (cm).
Anni ’80
Vestibilità variabile, spesso più corta
| Taglia | Petto | Lunghezza | Larghezza |
|---|---|---|---|
| Youth | 81–86 | 61–63,5 | 43–46 |
| S | 86–91 | 63,5–66 | 48–51 |
| M | 96,5–101,5 | 66–68,5 | 51–53 |
| L | 107–112 | 71–73,5 | 53–56 |
| XL | 117–122 | 73,5–76 | 58–61 |
| XXL | 122–127 | 76–78,5 | 61–63,5 |
Anni ’90
Fit più ampio, caratteristico dell’epoca
| Taglia | Petto | Lunghezza | Larghezza |
|---|---|---|---|
| Youth | 86–91 | 63,5–66 | 48–51 |
| S | 91–96,5 | 68,5–71 | 51–53 |
| M | 96,5–101,5 | 71–73,5 | 56–58,5 |
| L | 107–112 | 73,5–76 | 61–63,5 |
| XL | 117–122 | 76–78,5 | 63,5–66 |
| XXL | 122–127 | 78,5–81 | 66–68,5 |
Anni 2000
Fit più moderno, meno oversize
| Taglia | Petto | Lunghezza | Larghezza |
|---|---|---|---|
| XL Boys | 86–91 | 63,5–66 | 53–56 |
| S | 91–96,5 | 68,5–71 | 58,5–61 |
| M | 96,5–101,5 | 71–73,5 | 61–63,5 |
| L | 107–112 | 73,5–76 | 63,5–66 |
| XL | 117–122 | 76–78,5 | 66–68,5 |
| XXL | 122–127 | 78,5–81 | 68,5–71 |
2010 e oltre
Fit più aderente e standardizzato
| Taglia | Petto | Lunghezza | Larghezza |
|---|---|---|---|
| XS | 86–91 | 61–63,5 | 43–46 |
| S | 91–96,5 | 63,5–66 | 48–51 |
| M | 96,5–101,5 | 66–68,5 | 51–53 |
| L | 107–112 | 68,5–71 | 53–56 |
| XL | 117–122 | 71–73,5 | 58–61 |
| XXL | 122–127 | 73,5–76 | 61–63,5 |
| 3XL | 127–132 | 76–78,5 | 66–68,5 |
Maglie moderne – Misure indicative
-
S · 45 cm (ascella–ascella) · 73 cm (lunghezza)
-
M · 49,5 cm · 73 cm
-
L · 55 cm · 77 cm
-
XL · 59,5 cm · 80 cm
-
XXL · 65 cm · 80 cm
Hai bisogno delle misure esatte del capo che stai acquistando?
Contattaci: ogni articolo vintage ha una storia e una vestibilità unica.







