Puma

Puma: maglie da calcio retrò

Puma nasce dopo le famosa scissione tra i f.lli. Dassler, Adolf fondò l'Adidas e Rudolph invece Ruda, successivamente diventata Puma. Infatti, Rudolf insoddisfatto del logo e del nome del suo brand assume dei pubblicitari per crearne uno che potesse essere semplice, riconoscibile e che potesse esprimere potere/forza, una caratteristica che ha sempre contraddistinto lo stile di Puma. Negli anni '60 inizia il suo rapporto con lo sport e le sponsorizzazioni con gli atleti. È proprio alle Olimpiadi Messicane del 1968 che si fa notare Puma, grazie a Tommie Smith e John Carlos durante la premiazione dei 200 m. Da qui tutto in salita per l'azienda tedesca che inizia anche ad affacciarsi al calcio con la produzione della ATOM che poi verrà sostituita dalla versione SUPER ATOM, creata insieme a diversi esperti del settore. Tra le maglie storiche serie A ricordiamo quella del Parma 95/96 firmata Puma e indossata da Buffon, Cannavaro e Zola.

Maglie da calcio vintage firmate Puma

Tra gli anni '60 e '70 la Puma fa il suo boom, comincia diverse collaborazioni con i giocatori e i loro manager. Celebre è la lotta tra Puma e Adidas per accaparrarsi la sponsorizzazione con Pelè che Puma paga $120,000 per far indossare le Puma King durante i mondiali di Brasile '70. Il futuro campione del mondo si allaccerà le Puma pochi secondi prima della partita con tutte le telecamere puntate, il gesto rimarrà impresso nella storia del calcio. Per quanto riguarda le divise, firma contratti con diversi club a livello nazionale e internazionali. Continuano le sponsorizzazione con campioni a livello mondiale e anche Diego Armando Maradona infatti, entra nel roster Puma. Tra le maglie storiche calcio non possiamo dimenticare quelle dell'Italia che ha un contratto che dura dal 2003. Altro grande club italiano che vanta una sponsorizzazione tecnica è la maglia storica Lazio dedicato al centenario del squadra.

Continua a leggere

Ci sono 265 prodotti.

Filtri (265 prodotti)

Filtri

close
tune
Stagione keyboard_arrow_down
close
Squadra keyboard_arrow_down
close
Tipologia keyboard_arrow_down
close
  • RIMUOVI TUTTI I FILTRI highlight_off

Maglia ufficiale away della Nazionale Italiana per la stagione 2006, prodotta da Puma e personalizzata con il nome Totti, numero 10. La maglia è a maniche corte, di colore bianco con colletto a V e bordo manica blu. Il logo Puma è posizionato sul petto a destra, mentre lo stemma della FIGC si trova al centro sotto il colletto. Il numero 10 è presente sul lato sinistro del petto. Sul retro compaiono il nome "totti" e il numero 10 in blu con contorno dorato. La maglia è disponibile nella taglia S.

Aneddoto storico

Nel Mondiale del 2006 in Germania, Francesco Totti rientra da un grave infortunio e gioca un ruolo importante nel cammino dell'Italia verso la vittoria. Contribuisce con un rigore decisivo contro l'Australia agli ottavi di finale e offre diverse giocate di classe durante il torneo. La sua visione di gioco e il carisma in campo restano una delle immagini simbolo della spedizione azzurra campione del mondo.

199,00 €

Maglia ufficiale away della Nazionale Italiana per la stagione 2006, prodotta da Puma e personalizzata con il nome Del Piero, numero 7. La maglia è a maniche lunghe, di colore bianco con colletto a V e dettagli blu sul bordo delle maniche. Il logo Puma è posizionato sul petto a destra, mentre lo stemma della FIGC si trova al centro sotto il colletto. Il numero 7 è visibile sul lato sinistro del petto. Sul retro sono presenti il nome "del piero" e il numero 7 in blu con contorno dorato. La maglia è disponibile nella taglia M.

Aneddoto storico

Nel 2006 l'Italia conquista il suo quarto titolo mondiale in Germania. Alessandro Del Piero è protagonista nella semifinale contro la Germania, segnando il secondo gol nei tempi supplementari. Quel gol chiude una partita memorabile e proietta gli Azzurri verso la finale contro la Francia, poi vinta ai rigori. Del Piero si conferma uno degli uomini chiave della spedizione azzurra.

299,00 €

Questa maglia della Lazio, prodotta da Puma per la stagione 2001/2002, presenta il classico colore celeste con inserti bianchi sui lati e dettagli in nero. Il colletto rotondo con finiture sottili si abbina perfettamente al design moderno della divisa. Sulla parte destra del petto è presente il logo Puma, mentre sul lato sinistro compare lo stemma della Lazio. Al centro della maglia è riportato lo sponsor commerciale Siemens Mobile. Sul retro troviamo il nome "Fiore" e il numero 20 in nero con contorno bianco.

La stagione 2001/2002 fu una fase di transizione per la Lazio, con diversi cambi di allenatore e una rosa rinnovata. Stefano Fiore, centrocampista di grande talento e visione di gioco, fu uno dei protagonisti della squadra, mettendo in mostra le sue qualità tecniche e il suo fiuto per il gol. Con la Lazio, Fiore vinse anche una Coppa Italia nel 2004 prima di trasferirsi ad altre squadre di Serie A.

199,00 €

Maglia home ufficiale del Pescara per la stagione 1997/1998, prodotta da Puma. La divisa presenta una base bianca con dettagli azzurri sulle spalle e sulle maniche, oltre al colletto a polo con bottoni. Il logo Puma è posizionato sul lato destro del petto, mentre sul lato sinistro campeggia lo stemma del Pescara Calcio. Al centro della maglia spicca lo sponsor commerciale "Gelati Gis". Sul retro è presente il nome "Gelsi" e il numero 8.

Massimiliano Gelsi è stato uno dei centrocampisti chiave della squadra in quella stagione, portando esperienza e qualità nella manovra del Pescara. La stagione 1997/1998 vide il club impegnato in Serie B, lottando per una posizione di rilievo nel campionato cadetto.

149,00 €
Stagione: 2007/2008

polo nazionale italiana puma 2007


Polo ufficiale della Nazionale Italiana di calcio realizzata da Puma per la stagione 2007. Design elegante con base bianca, dettagli tricolore sulla parte inferiore e scritta "Italia" sul retro. Il logo della FIGC è ricamato sul petto, affiancato dal classico logo Puma. Taglia XL.

Nel 2007, la Nazionale Italiana era reduce dalla vittoria della Coppa del Mondo 2006 e si preparava per le qualificazioni agli Europei del 2008. Con giocatori chiave come Fabio Cannavaro, Andrea Pirlo e Gianluigi Buffon, gli Azzurri cercavano di confermarsi tra le squadre più forti del panorama calcistico mondiale.

59,00 €

Polo ufficiale della Nazionale Italiana di calcio prodotta da Puma per la stagione 2003/2004. La maglia presenta un design classico con colletto bianco e base blu navy, con il logo Puma ricamato in oro e lo stemma della FIGC con lo Scudetto sul petto. Taglia XL.

La stagione 2003/2004 è stata un periodo di transizione per la Nazionale Italiana, guidata dal CT Giovanni Trapattoni in vista degli Europei del 2004 in Portogallo. Con giocatori del calibro di Francesco Totti, Alessandro Del Piero e Andrea Pirlo, l'Italia si preparava a competere ai massimi livelli internazionali.

59,00 €
Stagione: 2001/2002

Polo Lazio Puma Siemens 2001/2002


Polo ufficiale della Lazio per la stagione 2001/2002, realizzata da Puma. Il design è elegante, con colore blu navy e dettagli bianchi. Sul petto sono presenti il logo Puma, lo stemma della Lazio e lo sponsor Siemens Mobile. Taglia XL.

Durante la stagione 2001/2002, la Lazio affrontò un campionato di transizione dopo gli anni di successi. Giocatori come Hernán Crespo e Alessandro Nesta furono protagonisti, nonostante le difficoltà societarie.

89,00 €
Stagione: 2012/2013

Giacca Italia Puma 2012/2013


Giacca ufficiale della Nazionale Italiana per la stagione 2012/2013, prodotta dallo sponsor tecnico Puma. Il modello, utilizzato dallo staff e dai giocatori per gli allenamenti e le sessioni pre-partita, è di colore blu navy con dettagli bianchi sulle maniche. Presenta il logo Puma ricamato sul petto e sulle maniche, mentre lo stemma della FIGC è cucito sul lato sinistro del petto. Sul retro sono stampati i loghi degli sponsor TIM, Compass e Fiat. La giacca è dotata di cappuccio e zip frontale, con una vestibilità comoda adatta agli allenamenti e al tempo libero.

Aneddoto storico
La stagione 2012/2013 segue la grande avventura della Nazionale Italiana agli Europei del 2012, dove gli Azzurri, guidati da Cesare Prandelli, raggiunsero la finale del torneo, arrendendosi solo alla Spagna di Vicente del Bosque. Tra i protagonisti di quella squadra ci furono Andrea Pirlo, Mario Balotelli e Gianluigi Buffon, con momenti memorabili come la doppietta di Balotelli contro la Germania in semifinale. Questo periodo segnò un'importante fase di rinnovamento per la Nazionale, che iniziava la preparazione per i Mondiali del 2014.

89,00 €
Stagione: 2004/2005

Felpa Italia Puma 2004


Felpa ufficiale della Nazionale Italiana di Calcio, anno 2004, prodotta dallo sponsor tecnico Puma. Di colore blu navy, presenta lo stemma della FIGC cucito sul lato cuore con le tre stelle sopra, simbolo dei tre Mondiali vinti fino a quel momento. Il logo Puma è ricamato sulla manica sinistra in colore oro. Realizzata in morbido cotone, questa felpa offre comfort e stile, perfetta per i tifosi azzurri. La taglia visibile nelle immagini è M.

Il 2004 fu un anno particolare per l'Italia, che partecipò agli Europei in Portogallo sotto la guida di Giovanni Trapattoni. Nonostante una rosa talentuosa, con giocatori come Francesco Totti, Alessandro Del Piero e Andrea Pirlo, gli Azzurri furono eliminati nella fase a gironi a causa della famigerata "combine" tra Svezia e Danimarca. Questa felpa rappresenta un'epoca di grandi speranze e passione per la Nazionale, preludio al glorioso trionfo del Mondiale 2006.

119,00 €
Stagione: 2004/2006

T-Shirt Italia Puma 2004/2006


T-shirt ufficiale della Nazionale Italiana, prodotta da Puma tra il 2004 e il 2006. Il design è caratterizzato dal classico colore blu con il logo Puma dorato e lo stemma della FIGC con tre stelle sul petto, a simboleggiare i tre Mondiali vinti fino a quel momento. Sul retro è presente la scritta "Italia" in bianco, rendendo questa maglia perfetta per i tifosi e collezionisti.

L'Italia, durante questo periodo, disputò gli Europei del 2004 sotto la guida di Giovanni Trapattoni, senza però superare la fase a gironi. Tuttavia, nel biennio successivo, la squadra si preparò per la storica vittoria del Mondiale 2006, culminata con il trionfo ai rigori contro la Francia nella finale di Berlino.

39,00 €

Maglia ufficiale della Lazio per la stagione 2000/2001, realizzata dallo sponsor tecnico Puma con sponsor commerciale Cirio. Questo modello celebra il centenario del club, con un design elegante caratterizzato da una base bianca con dettagli celesti e gialli sulle maniche e sul colletto. Sul petto è presente lo stemma speciale del centenario della Lazio, accompagnato dal logo Puma sul lato destro e dallo sponsor Cirio in evidenza al centro. Sul retro, la personalizzazione "Claudio 7" in caratteri neri con bordi bianchi. La taglia è L.

La stagione 2000/2001 fu significativa per la Lazio, reduce dal trionfo in Serie A e Coppa Italia l'anno precedente. La squadra, guidata da Sven-Göran Eriksson fino a gennaio e poi da Dino Zoff, partecipò alla Champions League e concluse il campionato al terzo posto. Tra i protagonisti c'erano campioni del calibro di Alessandro Nesta, Pavel Nedvěd e Hernán Crespo, che contribuì con i suoi gol alla competitività della squadra in tutte le competizioni.

199,00 €
Stagione: 2005/2006

Gilet Smanicato Italia Puma 2006


Gilet smanicato ufficiale della Nazionale Italiana di Calcio, stagione 2006, realizzato dallo sponsor tecnico Puma. Il modello, di colore blu, presenta lo stemma FIGC con le quattro stelle ricamate sul petto, a celebrare la vittoria del Mondiale 2006. Sulla parte destra è applicato il logo Puma in oro, mentre lo sponsor commerciale TIM è presente sul lato opposto. La chiusura a zip frontale e il tessuto leggero lo rendono ideale per l'allenamento o il tempo libero. Disponibile nella taglia XL.

Aneddoto storico
Il 2006 fu un anno memorabile per la Nazionale Italiana, che conquistò il suo quarto titolo mondiale in Germania. La squadra, guidata da Marcello Lippi, si impose grazie a una difesa impenetrabile e a un gruppo compatto e determinato. La finale contro la Francia, decisa ai calci di rigore dopo il celebre "cucchiaio" di Zidane e l'espulsione dello stesso capitano francese, si concluse con il trionfo degli Azzurri. Il rigore decisivo fu segnato da Fabio Grosso, consegnando all'Italia un trofeo che mancava dal 1982.

119,00 €