MEMORABILIA

Ci sono 42 prodotti.

Filtri (42 prodotti)

Filtri

close
tune
Stagione keyboard_arrow_down
close
  •   Anni 80 (2)
  •   Anni 90 (1)
  •   1979/1980 (1)
  •   1981/1982 (1)
  •   1982/1983 (1)
  •   1983/1984 (1)
  •   1984/1985 (2)
  •   1985/1986 (2)
  •   1986/1987 (2)
  •   1987/1988 (1)
  •   1988/1989 (1)
  •   1989/1990 (1)
  •   1990/1991 (1)
  •   1992/1993 (4)
  •   1993/1994 (3)
  •   1994/1995 (1)
  •   1995/1996 (1)
  •   1998/1999 (2)
  •   1999/2000 (1)
  •   2000/2001 (4)
  •   2007/2008 (1)
  •   2009/2010 (2)
  •   2014/2015 (1)
Squadra keyboard_arrow_down
close
  •   AC MILAN (2)
  •   ARGENTINA (2)
  •   AS ROMA (5)
  •   Atletico Van Goof (1)
  •   CATANZARO (1)
  •   FC INTER (7)
  •   FIORENTINA (1)
  •   ITALIA (1)
  •   JUVENTUS (4)
  •   NAPOLI (1)
  •   Renault Team F1 (1)
  •   SAMPDORIA (3)
  •   SS LAZIO (1)
  •   SSC NAPOLI (2)
  •   TORINO (1)
  •   UDINESE (1)
  •   USA (1)
Tipologia keyboard_arrow_down
close
  •   Tuta (3)
  •   Maglia gara (8)
  •   Maglia (4)
  •   Borsa (9)
  •   Calze (2)
  •   Gadget (1)
  •   Felpa (1)
  •   Polo (1)
  •   Giacca (5)
  •   Completo (1)
  •   Canotta (2)
  •   Accappatoio (1)
  •   T-shirt (1)
TIPO MAGLIA keyboard_arrow_down
close
  • Tutto
  • RIMUOVI TUTTI I FILTRI highlight_off

Stagione

Squadra

Tipologia

Stagione: 1988/1989

Giacca Sampdoria Kappa 1988/1989


Giacca Sampdoria Kappa 1988/1989. Giacca realizzata dal produttore Kappa nella veste di sponsor tecnico per la società calcistica Sampdoria, con sponsor commerciale ERG.

Il prodotto è ben visibile dalle diverse foto a esso relative. La giacca è a maniche lunghe, in colore prevalentemente blu, con presenza bel bianco e di inserti neri, e del colore grigio sui polsini, sul colletto e sul fondo della giacca stessa; da notare la presenza di un cappuccio bianco dietro la schiena regolabile con dei lacci nella zona del colletto; sulle maniche è impresso a ripetizione il logo blu di Kappa su bande verticali bianche; sul fronte dell'articolo vediamo una banda bianca orizzontale sull'addome e due bande bianche oblique verso i fianchi; al centro è applicato il logo del club, mentre poco più in basso, leggermente defilato, c'è il logo nero di Kappa sulla banda dell'addome.

Sul retro, oltre al cappuccio, ritroviamo le bande bianche oblique e quella orizzontale già viste nella sezione anteriore della giacca; inoltre, in grandi dimensioni, compare la dicitura in colore bianco di ERG.

Calzettoni Juventus Kappa Anni 90. Calzettoni realizzati dal produttore Kappa per la società calcistica Juventus valorizzando i colori sociali del club, con la presenza dell'isolito verde acqua.

Il prodotto è ben visibile dalle foto. I calzettoni sono prevalentemente neri, anche se la parte alta dell'articolo prevede il colore bianco; poco sopra le caviglie troviamo un ovale bianco con bordi verde acqua con all'interno il logo di Kappa, sponsor tecnico dei bianconeri.

T-shirt Celebrativa Inter Champions League Final Madrid 2010. T-shirt che è stata realizzata per festeggiare il famoso "Triplete", e, più nella fattispecie, la trionfale vittoria di Madrid per due a zero, targata Diego Milito, contro il Bayern Monaco che consegnò a Javier Zanetti e compagni la Champions League.

Il prodotto è ben visibile dalle diverse foto. La t-shirt è a maniche corte, in colore nero, ed è costituita da diversi dettagli applicati in serigrafia, sul fronte e sul retro; per quanto riguarda la sezione frontale, poco sotto il colletto c'è la dicitura "Finale Madrid 2010"; di fianco a questa ci sono, da un lato il logo del club contenente il logo della città di Milano, mentre dall'altra c'è il tricolore; sotto questi svetta una maestrosa rappresentazione della Champions League; al di sotto di questa, ecco una scritta "Inter Milano vs Bayern Monaco".

Sulla sezione posteriore, in dimensioni che ricoprono una grossa parte dell'articolo, è presente il logo della Champions League.

Stagione: Anni 80

Maglia Arbitro Ennerre Anni 80


Maglia Figc Arbitro Ennerre Anni 80. Una scena impressa nell'immaginario di tutti riguardo agli arbitri è quella relativa al brasiliano Coelho, il quale, nella finale dei Mondiali del 1982, per decretare la fine del match e sancire la vittoria dell'Italia prese il pallone e sollevò in alto appena capitò tra le sue parti.

Il prodotto risulta ben visibile dalle foto a esso dedicate. La maglia è a maniche lunghe, con un colletto bianco rialzato che si restringe tramite una cerniera, e il suo prevalente è il nero, che si alterna in bande verticali più scure e più chiare; per quanto riguarda il fronte, sul lato sinistro è presente un'ampia tasca e, poco più su di questa, la patch ricamata della Figc con scritta circolare ARBITRO FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO; sulla parte opposta è ricamato invece il logo dello sponsor tecnico, Ennerre.

La parte posteriore dell'articolo non possiede altre caratteristiche di nota.

Felpa Allenamento Juventus Anni 70. La squadra calcistica FC Juventus, nella suddetta epoca, conobbe un momento di profondo rinnovamento, come testimoniarono, oltre ai rientri dai prestiti di Franco Causio e Roberto Bettega, gli innesti di Luciano Spinosi e Fabio Capello. Etichetta con taglia L.

Il prodotto può essere nitidamente identificato grazie alle diverse foto. La felpa è a maniche lunghe, in colore blu scuro, con un colletto rialzato che si stringe per mezzo di una cerniera; al centro si estendono, in colore bianco le grandi diciture F.C, e JUVENTUS, con il disegno di una stella dorata leggermente in alto a sinistra dispetto alla prima dicitura.

Il retro non presenta alcun elemento distintivo rispetto allo sfondo blu scuro.

Maglia Arbitro Figc Diadora 2000/2001. In tale annata, che segnò l'entrata nel nuovo millennio, il campionato di Serie A fu vinto dalla Roma, che successe alla Lazio, campione d'Italia in carica.

Il prodotto è ben visibile grazie alle foto che ne facilitano l'identificazione. La maglia è a maniche corte e ha un colletto rialzato nero che si stringe per mezzo di due bottoni; il colore principale è il verde acqua, attraversato da piccole scalanature verticali nere in tutta la sua struttura, ma dal colletto partono due fasce di tessuto nero che dalle spalle arrivano fino alle estremità delle maniche; sul fronte, all'altezza del torace, stanno cucite due ampie tasche nere: su quella destra è verniciato, in colore bianco, il logo dello sponsor tecnico con tanto di dicitura in basso DIADORA, mentre dalla parte opposta, a sinistra, ecco ricamata la patch della FIGC.

Il retro è semplicemente in verde acqua con le piccole scalanature nere verticali sopra dette, senza altri elementi distintivi.

Calzettoni Third Inter Umbro 1995/1996. La formazione della F.C. Internazionale, nel biennio menzionato, ebbe poche soddisfazioni in campionato, classificandosi come settima, e masticando amaro pure in Coppa Uefa, a causa dell'eliminazione in semifinale; tuttavia, fu proprio nell'estate del 1995 che il neopresidente Massimo Moratti portò alla conclusione l'acquisto del terzino argentino Javier Zanetti, il quale diventerà poi una vera e propria leggenda del club nerazzurro.

Il prodotto è ben visibile dalle foto che lo riguardano. Il colore principale è il blu, ma in realtà la sezione iniziale del calzettone è bianca, con due piccole fasce orizzontali, nella trama del tessuto, leggermente distanti, in giallo e, ancora, in blu chiaro; poco sopra la caviglia il tessuto dell'articolo presenta delle scanalature, e su questo sfondo poggiano gli ultimi dettagli, cuciti: il logo dell'Inter con a capo la classica stella e, al di sotto di questo, il logo della Umbro, sponsor tecnico del club all'epoca, anch'esso in giallo.

Gagliardetto Inter Cagliari Inter 2007/2008. Gagliardetto della F.C.Internazionale 1908 relativo alla partita del 16 dicembre 2007 tra Cagliari e Inter, terminata due a zero per la squadra nerazzurra grazie alle reti di Cruz e dello storico ex Suazo.

Il prodotto si può ben notare dalle foto. esso è contraddistinto da una forma triangolare; sui bordi, a destra e a sinistra, sono presenti dei filamenti di colore dorato; lo sfondo del gagliardetto è bianco, per quanto riguarda la parte anteriore che posteriore: l'unico particolare presente sul retro è l'etichetta, su cui sono stampate il logo dell'Inter, con i colori nero, azzurro, bianco e giallo, seguito dalla dicitura nera F.C Internazionale, e soprattutto le scritte PRODOTTO UFFICIALE e OFFICIAL PRODUCT.

Su fronte del gagliardetto in questione troviamo poi diversi dettagli ricamati: in alto compare la scritta in corsivo F.C. Internazionale, e al di sotto di questa vi è riportata la data di fondazione del club, 1908; scendendo compaiono due bande colorate orizzontali, una nera e una azzurra, che rappresentano i colori sociali della squadra milanese; ancora più giù, in color nero, la scritta inerente alla seguente partita CAGLIARI - INTER , seguita in basso dal mese e dall'anno in cui questa si è svolta, DICEMBRE 2007; infine, il logo classico dell'Inter con la stella, seguito dalla denominazione, sempre di colore nero, SERIE A TIM, realizzata in modo tale da seguire la forma circolare del suddetto logo.

Canotta Inter Le Coq Sportif 1986/1987. In tale annata la formazione nerazzurra affidò la propria panchina a Giovanni Trapattoni, il quale battagliò a lungo per contrastare il Napoli, che si aggiudicò poi il campionato di Serie A: l'Inter, infatti, chiuse la stagione al terzo posto.

Il prodotto è rappresentato chiaramente dalle foto concernenti a esso. La canotta è di colore bianco; in alto a sinistra è ricamata una piccola stella gialla, mentre a destra è ricamato il piccolo logo dello sponsor tecnico, Le Coq Sportif; al centro è ricamato invece, in grandi dimensioni, il logo della MISURA, sponsor commerciale del club.

Il retro, invece, è totalmente bianco.

Stagione: Anni 80

Maglia Arbitro Adidas Anni 80


Maglia Abitro Adidas Anni 80. Il ruolo dell'arbitro è una figura cruciale nel gioco del calcio; le sue decisioni, difatti, possono arrivare addirittura a incidere in modo determinante sul risultato finale di una partita.

Lo stato del prodotto è ben evidenziato dalle foto. La polo è in maniche lunghe, quasi completamente nera, eccezion fatta per il colletto bianco, i due bottoni color grigio perla e il logo dell'azienda, anch'esso di colore bianco e ricamato.

Altro dettaglio da notare nel seguente articolo, la presenza di due ampie tasche all'altezza del petto con chiusura a strappo.

Maglia da allenamento del Napoli, a maniche lunghe, realizzata dallo sponsor tecnico Lotto, in collaborazione con lo sponsor commerciale Record cucine, per la stagione 1994/1995. Modello conforme alle condizioni che si evincono dai reperti fotografici allegati. Taglia non specificata

La casacca della squadra partenopea è completamente bianca.

Stemma della società sportiva cucita sul lato cuore, marchio dello sponsor tecnico lotto applicato sul lato destro e marchio dello sponsor commerciale Record cucine leggibile sul petto, in blu scuro. Entrambi i marchi sono riprodotti anche sul dorso, sempre in blu scuro.

Stagione: 1983/1984

gagliardetto lazio 1983/1984


Gagliardetto della Lazio utilizzato per la competizioni sportive della stagione 1983/1984. Sfondo celeste sulla punta con nome del club scritto in bianco e sfondo bianco sulla restante parte con aquila stilizzata in blu scuro emarchio dello sponsor Seleco. Tricolore italiano sul retro.

Crea un nuovo account

Hai già un account?
Esegui il login O Reimposta la password