Cerca  "Parma" 15 prodotti trovati

Ci sono 15 prodotti.

  • -30%
Stagione: 1996/1997

MAGLIA HOME NAPOLI LOTTO BETO 10 1996/1997


Taglia: XL

CONDIZIONI DEL PRODOTTO

Maglia in buone condizioni. Nome e Numero Beto 10 applicato. I loghi della maglia sono in ottime condizioni. Piccolo foro sulla parte frontale.

DETTAGLI

Maglia Home del Napoli di colore azzurro nella versione a manica corta.Taglia XL ( la maggior parte delle maglie Match Worn prodotte dalla Lotto sono di taglia XL ) Sponsor Tecnico Lotto ricamato e Logo Napoli cucito. Sponsor Centrale del Latte in sublimatico( Furono prodotte due versioni di maglie: una con sponsor in sublimatico ed un'altra con sponsor applicato). Nome e Numero Beto 10 in flock di colore bianco sono applicati sul retro. Toppa Lega Calcio cucita sulla manica destra. Etichetta Lotto ( le replica riportavano etichette Lotto Calcio Italia ) cucita nel collo. Taglia XL cucita nel collo.

ANEDDOTI E CURIOSITÀ
Il supremo Vujadin Boškov passò le redini al grande Gigi Simoni che prese nel Luglio del 1996 la guida tecnica del Napoli. Ebbe come punte Caccia e Aglietti, che non erano esattamente Cavani e Higuain... In mezzo tanti gregari, con un grande "Batman" Taglialatela tra i pali, Cruz e Ayala in difesa e Boghossian a centrocampo. Quel Napoli 96/97 partì male, con una sonora sconfitta a Parma, ma piano piano risalì. Alla quarta vinse a Genova con la Sampdoria e con un goal di Beto, brasiliano promettente con la numero 10. Purtoppo la stagione terminò in un salasso, la compagine partenopea riuscì quell'anno a salvarsi, ma l'amaro più grande fu la sconfitta in finale di Coppa Italia nella doppia gara contro il Vicenza.

TOP PLAYERS
Taglialatela, Cruz, Pecchia, Beto, Boghossian ed Ayala

CLASSIFICAZIONE IN CAMPIONATO: 13°posto in Serie A

349,30 € 499,00 €
  • -30%
Stagione: 1996/1997

MAGLIA HOME NAPOLI LOTTO 1996/1997 ML 11


Taglia: L

CONDIZIONI DEL PRODOTTO

La maglia è in discrete condizioni, il tessuto presenta alcune imperfezioni dovute all'usura, le applicazioni presentano segni di usura il tessuto è sufficientemente conservato


DETTAGLI

Condizioni ottime, anno 96/97, numero 11, trama e colori eccellenti, abbottonatura mancante, stampa posteriore ingrigita dal tempo. Sponsor tecnico Lotto, sponsor commeciale Centrale latte di Napoli

ANEDDOTI E CURIOSITÀ

Era un Napoli quello del grande Gigi Simoni che di riffa o di raffa la portava a casa, difesa ermetica per proteggere il goal, quando il jolly non arrivava al novantesimo. Così quel Napoli batté a Fuorigrotta il Parma di Buffon, la Lazio di Signori, eliminò la stessa Lazio in Coppa Italia, manifestazione in cui arrivò in finale a discapito dell'Inter. Pareggiò a Torino con la Juve di Zidane grazie a un goal dello sgraziato Aglietti. A Natale quel Napoli operaio salutò gli struffoli delle posizioni altissime della classifica. Poi, in parte i dissapori con Ferlaino per un accordo di Simoni con Moratti, in parte i limiti tecnici comunque evidenti della squadra, portarono a un pessimo girone di ritorno e il Presidente colse l'occasione per non far disputare la finale di Coppa Italia al mister, sostituito da Vincenzo Montefusco. I guai del Napoli nacquero forse quella notte, il Vicenza si trovò di fronte a una squadra ben diversa da quella cazzimmosa del tecnico emiliano e portò la Coppa in Veneto.

TOP PLAYERS
Taglialatela, Cruz, Pecchia, Beto, Boghossian ed Ayala

CLASSIFICAZIONE IN CAMPIONATO: 13°posto in Serie A

349,30 € 499,00 €
  • -20%
Stagione: 1996/1997

maglia home torino kelme sommese 16 1996/1997


Taglia: XL

CONDIZIONI DEL PRODOTTO

La maglia è in discrete condizioni, il tessuto presenta alcune imperfezioni dovute all'usura, le applicazioni presentano segni di usura il tessuto è sufficientemente conservato

DETTAGLI

Anno 96/97, nome applicato Sommese, numero in trama 16, color granata, presenza di fili tirati su tutta la superfice del capo, toppe in regola, colletto rigido. Sponsor tecnico Kelme, sponsor commerciale Sda.

ANEDDOTI E CURIOSITÀ

Estate ‘96: mentre l'Italia fa le ore piccole per vedere le Olimpiadi di Atlanta e mentre nel mondo si balla al ritmo della Macarena, il Toro decide di cominciare la stagione a Gubbio, insolita sede scelta per il raduno con il chiaro intento di stare lontani dalle contestazioni. Ma ciò non potrà nascondere i limiti tecnici: della squadra retrocessa rimangono solo Cravero, tornato da un anno, Maltagliati, Mezzano e capitan Cristallini mentre il salto di qualità doveva essere affidato a Matjaz Florijancic, sloveno ex Cremonese poco genio e tante pause, ed al regista Alessio Scarchilli in cerca di rilancio. Il colpo di mercato più indovinato però lo piazza il ds Giorgio Vitali negli ultimi giorni di trattative andando a prelevare dal Parma Marco Ferrante: arrivato nell'indifferenza generale, diventerà il simbolo del Toro per oltre un lustro nonchè uno dei migliori cannonieri della storia granata.

TOP PLAYERS

Ferrante, Florijancic, Fiorin, Lombardini, Sommese

CLASSIFICAZIONE IN CAMPIONATO: 9° in Serie B

239,20 € 299,00 €
  • -30%

Maglia in perfette condizioni, conservata come nuova. Non si rilevano imperfezioni del tessuto, aloni o strappi. Presente anche l'etichetta del produttore con la taglia M.


DETTAGLI

Maglia da gara Home del Cagliari stagione 2020/2021 del centrocampista Fabrizio Caligara. Sul fronte è applicato in gommina il logo Cagliari sul lato cuore ed è ricamato sul lato destro il logo Adidas. Al centro è applicato il logo dello sponsor commerciale Ichnusa mentre sul retro sono stampati lettering CALIGARA e numero 12. Sulla manica destra c'è la patch Serie A TIM. Tutti gli altri sponsor commerciali sono applicati in plastica leggera bianca.

ANEDDOTI E CURIOSITÀ

E' una stagione deludente per il Cagliari che rischia ancora una volta la retrocessione. A portare alla salvezza i sardi è Leonardo Semplice che rileva il posto in panchina di Eusebio Di Francesco. La svolta arriva alla 31° giornata nello scontro diretto per la salvezza contro il Parma: sotto 3-1, il Cagliari va prima sul 3-2 e poi negli ultimi 4 minuti di recupero segna i gol del vantaggio e del sorpasso, condannado così il Parma alla B.

TOP PLAYERS: Joao Pedro, Nainngolan, Nandez, Pavoletti, Godin.

CLASSIFICAZIONE IN CAMPIONATO: 16°.

139,30 € 199,00 €
  • -50%

Maglia in buone condizioni, si rilevano alcune macchie sul retro. Presente anche l'etichetta del produttore con la taglia M.


DETTAGLI

Maglia da gara Away del Cagliari stagione 2020/2021 preparata per il centrocampista Nahitan Nandez. Sul fronte è applicato in gommina il logo Cagliari sul lato cuore ed è ricamato sul lato destro il logo Adidas. Al centro è applicato il logo dello sponsor commerciale Ichnusa mentre sul retro sono stampati lettering NANDEZ e numero 18. Sulla manica destra c'è la patch Serie A TIM. Tutti gli altri sponsor commerciali sono applicati in plastica leggera bianca. Sul retrocollo è stampata la lettering CAGLIARI CALCIO. L'etichetta della taglia è termosaldata nel collo, l'etichetta del prodotto è cucita all'interno, sul fondo c'è il bollino Adidas.

ANEDDOTI E CURIOSITÀ

E' una stagione deludente per il Cagliari che rischia ancora una volta la retrocessione. A portare alla salvezza i sardi è Leonardo Semplice che rileva il posto in panchina di Eusebio Di Francesco. La svolta arriva alla 31° giornata nello scontro diretto per la salvezza contro il Parma: sotto 3-1, il Cagliari va prima sul 3-2 e poi negli ultimi 4 minuti di recupero segna i gol del vantaggio e del sorpasso, condannado così il Parma alla B.

TOP PLAYERS: Joao Pedro, Nainngolan, Nandez, Pavoletti, Godin.

CLASSIFICAZIONE IN CAMPIONATO: 16°.

124,50 € 249,00 €
  • -30%

Maglia della Sampdoria di fine anni 90 realizzata dalla Asics. Modello away con colletto a polo ad inserti in costina (con qualche piccola scucitura), applicazioni in flock ed inserti di materiale a contrasto. Prodotto in buone condizioni generali.


DETTAGLI:

I colori sono vividi e brillanti, gli inseti in flock del “Baciccia” e dello sponsor Asics sono leggermente consumati

La trama del prodotto ha inserti di vari tessuti ed il “Baciccia” sul retro

Patch:

Stemma del club in flock

Sponsor commerciale Daewoo Matiz in flock

Sponsor tecnico in flock


ANEDDOTI E CURIOSITÀ:

Nel 1998 la Sampdoria ingaggia il giocatore argentino Ariel Ortega che però non contribuì ad evitare la retrocessione a fine stagione. Ortega passò poi al Parma ma in Italia non ha mai dimostrato tutto il talento espresso in Spagna ed in Argentina

TOP PLAYERS: Ortega, Montella, Lassissi, Mannini

CLASSIFICAZIONE IN CAMPIONATO: 16°retrocessione

139,30 € 199,00 €
  • -30%

Maglia Away del Napoli a maniche lunghe prodotta dalla Lotto per la stagione 1995/1996. La maglia si presenta in ottime condizioni, il tessuto conserva le caratteristiche
originarie,dai colori vividi, lievissima opacità riguardante lo sponsor commerciale. Non è presente l'etichetta taglia, il modello ha la vestibilità di una XL.

Modello trasferta a maniche corte bianco. La maglia è caratterizzata dall'elegante colletto in maglina con bordini azzurri. Bande azzurre, che evidenziano la trama del tessuto, scendono delicatamente lungo le spalle fino ad incontrare all'estremità delle maniche, bordini in maglieria bianchi azzurri. Sulla destra è ricamato in azzurro il logo dello sponsor tecnico Lotto, mentre lato cuore cucito lo stemma della squadra napoletana. Al centro in sublimatico lo è applicato lo sponsor commerciale Record Cucine. Sul retro sempre il sublimatico il n° 14 in blu scuro.

Il Napoli di Boskov ottenne in campionato una salvezza tranquilla con un 12° posto con 41 punti. I pezzi pregiati quali Cannavaro e Carbone furono venduti al Parma, arrivarono in azzurro Pizzi, Baldini, Colonnese, Di Napoli e l'argentino Ayala, unico acquisto di rilevo. Fu Arturo Di Napoli a segnare su rigore contro la Sampdoria il suo quinto goal stagionale a firmare la salvezza del modesto Napoli, che salutò con affetto l'addio di Boskov.Maglia Away SSC Napoli Lotto 1995/1996. Modello a maniche corte bianco, colletto in maglieria, ricamato logo lotto, sul retro il numero 14.

629,30 € 899,00 €
  • -30%

Maglia Gara Avellino Devis Contini 14 2003/2004. Matteo Contini, attualmente allenatore del Carpi, è un ex calciatore professionista, difensore centrale, che ha esordito anche nel campionato di Serie A il 26 settembre 2004, tra le fila del Parma. Nel 2003/2004 Contini ha difeso i colori dell'Avellino in Serie B, partecipando, suo malgrado, alla dolorosa retrocessione degli irpini in Serie C1, a causa del ventitreesimo posto in classifica.

Le foto mostrano chiaramente le condizioni del prodotto. La maglia è a maniche corte, con un normale colletto bianco, ma il colore che la contraddistingue è soprattutto il verde. Per quanto riguarda la parte superiore dell'articolo: in alto, la dicitura, in bianco, dello sponsor tecnico, "devis", è applicata in gommina; dal colletto partono due sottili strisce verniciate bianche verticali che attraversano tutta la maglia, insieme a delle bolle bianche, anch'esse verniciate e bianche; sotto lo sponsor tecnico si trova cucito il logo della compagine irpina; ancora più in basso, la parola, ancora applicata in gommina e sempre di colore bianco, NewNet, ovvero lo sponsor commerciale, alla cui base sta, a destra, un'ulteriore dicitura in bianco, "Gruppo Tufano"; infine, cucito sul retro della manica destra c'è il logo della LEGA CALCIO.

Sulla parte posteriore dell'articolo troviamo, verniciati, in bianco e in dimensioni notevoli, il cognome del difensore, CONTINI, e il 14, suo numero di maglia.

160,30 € 229,00 €
  • -30%
Stagione: 1998/1999

giacca udinese diadora 1998/1999


Giacca Udinese firmata dallo sponsor tecnico Diadora nel 1998/1999. Taglia non disponibile.

Modello con cappuccio e una chiusura a zip con bottoni a pressione, con un colore predominante nero e inserti bianchi. Sul lato cuore è cucita la patch dell'Udinese, mentre sul lato opposto è ricamato il logo Diadora in bianco. Sulle spalle è presente il lettering DIADORA.

Nella stagione del 1998/1999 L'Udinese esce presto dalla Coppa UEFA contro il Bayer Leverkusen e viene eliminata dal Parma nella Coppa Italia. Finisce il Campionato al 6° Posto in classifica.

111,30 € 159,00 €
  • -30%
Stagione: 2000/2001

Giacca Napoli Diadora 2000/2001


Giacca della SSC Napoli realizzata da Diadora per la stagione calcistica di Serie A 2000/2001. La giacca si presenta di un blu notte con polsini a costine. Lo sponsor tecnico Diadora e lo stemma della squadra partenopea sono entrambi ricamati sul petto. Lo sponsor commerciale di quell'anno che fu usato sulle maglie da gara fu Peroni. Sul retro della giacca troviamo la targhetta di autenticità del prodotto Diadora. Taglia L.

Il Napoli era l'unica società di Serie A ad avere doppia presidenza. Tra Ferlaino e Corbelli nascono i primi problemi già durante la sessione di calciomercato dato che il primo avrebbe voluto rinnovare il blocco squadra che contribuì a portare la squadra in Serie A insieme al mister Walter Novellio, il secondo era di avviso contrario, decidendo di portare a Napoli nomi altisonanti a cominciare dal mister Zdenek Zeman. Vennero ceduti molti dei giocatori che aiutarono la squadra nella promozione in massima serie, tra i tanti Stefan Shwoch, idolo della tifoseria partenopea. Vennero acquistati calciatori come Francesco Moriero e Salvatore Fresi dall'Inter, gli attaccanti Amoruso e Sesa. Arrivarono anche due centrocampisti: il portoghese Josè Luis Vidigal e il ceco Marek Jankulovski. Nonostante una campagna acquisti da 60 miliardi di lire l'avvio della stagione è disastroso, tanto che dopo un pareggio col Perugia il mister Zeman fu esonerato per fare spazio a mister Emiliano Mondonico, persona dalle idee diametralmente opposte al boemo. Nonostante l'acquisto nella sessione invernale di Edmundo dal Santos la squadra azzurra non riesce ad evitare la retrocessione per i troppi punti persi con le dirette avversarie. A causa del caos societario dovuto alla doppia presidenza e alla situazione debitoria dovuta ai dispendiosi troppi acquisti fallimentari, il Napoli si avvierà inesorabilmente verso il fallimento.

La retrocessione fu scaturita anche dal caos di Parma-Verona, la vittoria del Verona per 1-2 portò il Napoli alla retrocessione. Il presidente Corbelli fece partire delle accuse dicendo che il presidente del Verona Callisto Tanzi era lo stesso gestore del Parma. Nel 2010 la procura di Parma confermerà le accuse di Corbelli dichiarando che dal 1998 al 2004 Callisto Tanzi, già presidente del Parma, controllò il Verona acquistandolo e finanziandolo con i soldi sottratti alla Parmalat e ai risparmiatori travolti dal fallimento.

Il 24 agosto del 2000 il Napoli ritira la maglia numero 10 appartenuta a Diego Armando Maradona.

83,30 € 119,00 €
  • -30%

Pantaloncini per la stagione

Stemma della squadra sulla manica.

Logo dello sponsor tecnico Errea.

Taglia XL.

69,30 € 99,00 €

Crea un nuovo account

Hai già un account?
Esegui il login O Reimposta la password